Vai al contenuto

Collaborazioni

Convenzione con il Centro interdipartimentale di Ricerca DigiLab dell’Università La Sapienza di Roma

Nel 2025 è stata sottoscritta una convenzione triennale con il Centro interdipartimentale di Ricerca DigiLab dell’Università La Sapienza di Roma, una delle più prestigiose università del mondo. Questo ci permetterà di migliorare ulteriormente la nostra capacità divulgativa e di poter collaborare in maniera ancora più proficua con uno dei laboratori universitari più importanti d’Italia, Archeo&Arte3D DigiLab Sapienza, specializzato in progettazione culturale territoriale integrata, rilievo, modellazione e ricostruzione 3D, valorizzazione e conservazione nell’ambito dei Beni Culturali.

Amici del Parco di Veio

Dal 2022 la nostra associazione ha aderito al programma “Amico del Parco di Veio”. Avere un legame forte con gli enti che gestiscono il nostro bellissimo territorio è per noi motivo di grande orgoglio. Un ulteriore passo in avanti lungo la strada che abbiamo intrapreso, anni fa, con l’obiettivo di fare quanto possibile per divulgare e valorizzazione il patrimonio culturale locale e nazionale.

Collaborazione con musei e parchi archeologici

  • Area archeologica di Ocriculum (Otricoli – TR)
  • Area archeologica di Portonaccio (Roma)
  • Area archeologica di Castrum Novum (Santa Marinella – RM)
  • Area archeologica Acropoli di Volterra (Volterra – PI)
  • Area archeologica della Villa di Massenzio (Roma)
  • Area archeologica del Ludus Magnus (Roma)
  • Antiquarium di Poggio Civitate museo archeologico (Murlo – SI)
  • Centro visita e documentazione “U. Ciotti” (Carsulae – TR)
  • MANN – Museo archeologico di Napoli (Napoli)
  • Mercati di Traiano (Roma)
  • Museo della Civiltà Romana (Roma)
  • Museo nazionale romano – Terme di Diocleziano (Roma)
  • Museo della città di Narni in Palazzo Eroli (Narni – TR)
  • ETRU Museo nazionale etrusco di Villa Giulia (Roma)
  • Museo nazionale archeologico di Cerveteri (Cerveteri – RM)
  • Museo dell’Accademia Etrusca e della città di Cortona – MAEC (Cortona – AR)
  • Museo Archeologico Nazionale Gaio Cilnio Mecenate (Arezzo)
  • Museo Archeologico Nazionale Chiusi (Chiusi – SI)
  • Museo Archeologico Nazionale di Orvieto (Orvieto – TR)
  • MANU Museo Archeologico nazionale dell’Umbria (Perugia)
  • Museo dell’Agro Veientano (Formello – RM)
  • Museo civico di Campagnano di Roma (Campagnano di Roma – RM)
  • Museo archeologico virtuale di Narce (Mazzano Romano – RM)
  • Museo Archeologico Alberto Manzi (Pitigliano – GR)
  • Necropoli della Banditaccia (Cerveteri – RM)
  • Necropoli etrusca di Sovana – Parco Archeologico Città del Tufo (GR)
  • Necropoli di Monterozzi (Tarquinia – VT)
  • Museo delle Necropoli rupestri di Barbarano (Barbarano Romano – VT)
  • Museo civico etrusco romano di Trevignano Romano (Trevignano Romano – RM)
  • Museo archeologico Guarnacci – Volterra (Volterra – PI)
  • Museo archeologico nazionale di Tarquinia (Tarquinia – VT)
  • Museo di Palazzo Corboli (Asciano – SI)
  • Museo archeologico e d’Arte della Maremma (Grosseto)
  • Parco archeologico di Baratti e Populonia (LI)
  • Parco del Colosseo (Roma)
  • Parco archeologico di Carsulae (Terni)
  • Parco archeologico dell’Appia antica (Roma)

Istituzioni locali

  • Comune di Roma
  • Comune di Cerveteri
  • Comune di Otricoli
  • Comune di Narni
  • Comune di Terni
  • Comune di Barbarano Romano
  • Comune di Blera
  • Comune di Volterra
  • Comune di Formello
  • Comune di Trevignano Romano
  • Comune di Murlo
  • Comune di Asciano
  • Comune di Sutri
  • Comune di Bassano Romano
  • Comune di Sasso Pisano
  • Proloco Otricoli
  • Proloco Cerveteri
  • Camera di Commercio Roma
  • Promoroma – Azienda Speciale camera di commercio Roma
  • Parco archeologico dell’Appia Antica
  • Sovraintendenza capitolina ai beni culturali
  • Soprintendenza speciale per i Beni archeologici di Roma
  • Soprintendenza dell’Etruria Meridionale
  • Soprintendenza per i Beni archeologici dell’Umbria
  • Ente Parchi Val di Cornia
  • Ente Musei della Maremma
  • Fondazione Musei Senesi
  • Fondazione Aquileia
  • Direzione regionale musei Lazio

Associazioni e società varie

  • Strada del vino terre etrusco romane
  • Space s.p.a.
  • EGA, Egames entertainment
  • Infobyte
  • Il Lucumone
  • Cooperativa ZOE’
  • FORMAE SRL
  • Associazione Ocriculum AD 168
  • Gruppo Archeologico Appennino umbro marchigiano
  • Assuteria
  • Res Bellica
  • Pithos Ancient Reproductions
  • Cooperativa Matrix
  • Associazione Paleoes exTAD
  • N.A.A.C – Nucleo archeologico Antica Caere
  • GATC – Gruppo archeologico territorio cerite
  • GAAM – Gruppo archeologico massarosese
  • Il Lucumone APS
  • Gruppo storico Romano
  • Herentas, i passi nel tempo
  • Valter Fattorini – laboratori didattici
  • Ninfe Nereidi
  • Simmachia Ellenon
  • Ludus Picenus
  • Ars Dimicandi
  • I Rasenna
  • Antichi Popoli
  • Liberamente
  • Fortebraccio Veregrense
  • Benevento Longobarda
  • Noumerus Kyntanon
  • Legio VII Gemina
  • Decima Legio
  • Legio I Minervia
  • Legio I Italica
  • Ruva Leu – I leoni di Nemea
  • Figli del Sole – Heliades Kouroi
  • Phoenix Lanuvium
  • Associazione Arké
  • Ninuphar Eventi
  • Avxilia Legionis
  • Centuria Picena
  • Legio VI Ferrata
  • Legio XII Fulminata – Ludus Aemilianus

error: Contenuto protetto !!